Una storia tragica che deve rimanere sotto i riflettori del Mondo

L’invasione del Tibet

La cultura del Tibet, con i suoi valori di tolleranza e non violenza profondamente radicati nella popolazione, è un patrimonio dell’intera umanità che rischia di scomparire per sempre.
I profughi tibetani

Nella tragedia dell'invasione del Tibet non c’è solo sofferenza umana, ma anche il rischio della scomparsa di una autentica cultura di pace.
Violazione diritti umani

Oggi i tibetani rischiano di essere completamente spogliati della loro cultura e tradizione religiosa.
Il governo in esilio

Il Dalai Lama, seguito da 80.000 tibetani, scelse la via dell’esilio e, nella notte del 17 marzo, lasciò il Palazzo del Norbulinka, dirigendosi verso l’India attraverso le montagne himalayane.
Le condizioni ambientali

Le condizioni ambientali prima e dopo l'occupazione cinese in Tibet.
La bandiera del Tibet

Il significato della bandiera tibetana.
Letture consigliate

Alcune letture consigliate da Yeshe Norbu per conoscere meglio la cosiddetta "questione tibetana".